Un logo blu per un'azienda chiamata espera

L'arco e la freccia

Daisaku Ikeda



Lo spirito umanistico di attribuire valore a ogni individuo è l’essenza del Buddismo ed è ciò che contraddistingue la Soka Gakkai. Voglio affermarlo in maniera assoluta. Ho dedicato tutta la mia vita a incoraggiare le persone, sia incontrandole personalmente, sia scrivendo lettere o rispondendo ai resoconti delle attività che ricevevo dai membri, e ho considerato ogni incontro un’opportunità unica e preziosa che non potevo lasciarmi sfuggire.


Daisaku Ikeda

Una coppia di virgolette su sfondo bianco.

"L'arco e la freccia" è un Gosho indirizzato alla monaca laica Toki, affetta da una malattia che si stava protraendo nel tempo. Suo marito Toki Jonin si era recato a trovare il Daishonin, il quale, impiegando la similitudine dell'arco e la freccia, la loda per aver mandato il marito a fargli visita. Nella lettera Nichiren le ricorda che un devoto del Sutra del Loto non sarà mai sconfitto dal demone della malattia. grazie all'incoraggiamento del Daishonin, la monaca laica Toki riuscì ad usare il suo dolore come trampolino per espandere enormemente la sua condizione vitale. Nessuno è libero dalle sofferenze di nascita, invecchiamento, malattia e morte, spiega Daisaku Ikeda nella sua lezione, ma al contempo, ognuno di noi possiede la natura di Budda, l'infinito potenziale intrinseco alla vita: aprire i nostri occhi a questa verità universale è il primo passo per condurre esistenze di suprema vittoria.



Autore: Daisaku Ikeda

Riferimento: 9788867951123


ACQUISTA

Ti potrebbe interessare



L'immenso potere della preghiera
18 febbraio 2025
L'immenso potere della preghiera
Daisaku Ikeda
Autore: creacommercio 9 dicembre 2024
La vita del maestro Ikeda
Venti principi del Buddismo di Nichiren Daishonin
Autore: Esperia Creacommercio 30 ottobre 2024
Venti principi del Buddismo di Nichiren Daishonin
A book titled la nuova rivoluzione umana
Autore: Daisaku Ikeda 9 ottobre 2024
La nuova rivoluzione umana vol.28
Mostra altri
Share by: