I volumi VII e VIII coprono la cronaca del 1962 e del 1963, anni di grande sviluppo sia in Giappone sia all'estero per la Soka Gakkai. Se da un lato questo fa germogliare semi di speranza in tanti paesi, nella Corea del Sud la diffusione del Buddismo di Nichiren scatena gravi persecuzioni nei confronti dei membri della Gakkai. Nel 1962 la crisi di Baia dei Porci mette a nudo il fragile equilibrio della Guerra fredda, e solo i nervi saldi di Kennedy scongiurano l'incubo di una guerra atomica. Il presidente americano desidererebbe incontrare Shin‚Äôichi Yamamoto, ma questo incontro, altrettanto auspicato dal presidente della Soka Gakkai, verrà annullato per le ingerenze di alcuni politici giapponesi. Nel 1963 Kennedy viene assassinato a Dallas. L'evento scuote il mondo intero e lascia nel cuore del presidente Yamamoto il rimpianto di non aver potuto dialogare con lui; egli tuttavia fa propria la determinazione di portare avanti gli ideali umanitari tanto cari al presidente Kennedy.
Autore: Daisaku Ikeda
Riferimento: 9788867951055
Creacommercio Srl - Esperia Edizioni
® Esperia è un marchio Registrato
Sede operativa:
Via Einaudi 4/10
20068 Peschiera Borromeo (MI)
Numero Verde Gratuito
800 592 133
redazione@esperiaedizioni.it
P.Iva 10071850159
C.F. 04186910487
Rea: MI-1342954
Numero Verde Gratuito
800 592 133
redazione@esperiaedizioni.it
P.Iva 10071850159
C.F. 04186910487
Rea: MI-1342954
Creacommercio Srl - Esperia Edizioni
® Esperia è un marchio Registrato
Sede operativa:
Via Einaudi 4/10
20068 Peschiera Borromeo (MI)
Numero Verde Gratuito
800 592 133
redazione@esperiaedizioni.it
P.Iva 10071850159
C.F. 04186910487
Rea: MI-1342954
Numero Verde Gratuito
800 592 133
redazione@esperiaedizioni.it
P.Iva 10071850159
C.F. 04186910487
Rea: MI-1342954